
Hai tutto ciò che ti serve per rimanere aggiornato in base alle più recenti EBN e assolvere l'obbligo formativo ECM, in totale comodità e senza stress.
L'asso nella manica per la formazione e l'aggiornamento continuo di infermieri e studenti di infermieristica a meno di un caffè al giorno (circa 0,76 € centesimi)
Ecco i feedback di chi ha già fatto sua questa offerta:























Adesso basta!
Corsi costosi, obsoleti e inutili, obbligo ECM, ore di lavoro perse, tempo libero buttato, stress... Infermiere Informato ACADEMY è la soluzione per risolvere tutto questo, in un colpo solo!

CREDITI ECM
Con il piano annuale che abbiamo creato su misura per te, potrai finalmente accumulare 90 ECM per ogni triennio senza stress.
Non dovrai stressarti a cercare corsi in giro che magari neanche ti interessano.
Pensa solo a formarti con i contenuti che preferisci!
Con il nostro piano annuale hai già a disposizione 30 ECM per il 2023 e 30 ECM per il 2024.
Il tutto con lo stesso e unico abbonamento. Nessuna spesa extra. Nessuno sforzo.
Con ogni rinnovo successivo al primo ti porti a casa 30 crediti ECM.

Massima comodità!
Dimenticati i viaggi lunghi, le giornate tolte al tuo tempo libero o alla tua famiglia per partecipare a corsi della durata di 8 e più ore!
Con l'ACADEMY puoi studiare in completo relax: dove vuoi, quando vuoi, come vuoi.

Non comprendi i cambiamenti fatti con il decreto "Milleproroghe"?
Te lo spieghiamo noi
Da pochi giorni è stato approvato un emendamento che ha fatto chiarezza riguardo il decreto "Milleproroghe" di fine anno 2022 e ci sono delle novità:
- NON SI TRATTA DI UN QUADRIENNIO come si definiva nella bozza di fine anno del "milleprooghe".
- IL TRIENNIO CLASSICO 2023-2025 ha avuto inizio dal 1° gennaio 2023 e durante questo triennio l'obbligo formativo è pari a 150 CREDITI ECM (al loro di eventuali esoneri esenzioni soggettivi).
- La proroga di 1 anno, quindi fino al 31 dicembre 2023, è rivolta ESCLUSIVAMENTE a coloro che non sono in regola con il triennio precedente.
In sostanza grazie alla nostra ACADEMY puoi portarti a casa ben 90 crediti ECM in tre anni.
Con la prima iscrizione al piano annuale dell'ACADEMY accumuli 60 crediti ECM. Questo significa che se attivi un piano annuale oggi potrai svolgere sia il quiz dell’anno in corso, e ottenere 30 ECM, sia il quiz del prossimo anno (a partire da Gennaio) e ottenere altri 30 ECM, per un totale di 60 crediti ECM.
Il tutto con lo stesso e unico abbonamento. Nessuna spesa extra. Nessuno sforzo.
Ti basta solo completare il questionario finale. In questo modo non dovrai più stressarti a cercare corsi per assolvere l’obbligo: pensa solo a formarti con i contenuti sempre aggiornati che preferisci.
Con tutti i rinnovi dell'ACADEMY successivi alla prima iscrizione ottieni 30 ECM ogni anno.
Quindi 60 crediti ECM con la prima iscrizione + 30 crediti ECM con ogni rinnovo successivo = 90 crediti ECM nel triennio
Domande frequenti
Da quando decorre l'obbligo ECM?
Quanti crediti ECM posso ottenere con l'ACADEMY?
Il rinnovo all'ACADEMY ECM avviene in automatico?
E se volessi disattivare l'abbonamento?
Cosa succede se non acquisisco ECM?
I crediti acquisiti con l'ACADEMY li posso usare per il triennio 2020-2022?
Ho altre domande, come faccio?
Il corso è accreditato al Provider ECM 411 DEA Formazione e Servizi

Come funziona l'ACADEMY?
Te lo spieghiamo in maniera molto sintetica:
Ti stiamo dando una piattaforma di videocorsi in continuo aggiornamento, con 60 crediti ECM, Gruppo Studio ESCLUSIVO e Ebook "Principi di Farmacologia" a fronte di un abbonamento annuale di 279 €/l'anno.
Se ti sembra tanto, è paragonabile a meno di un caffè al giorno (circa 0,76 € centesimi), e considerando il valore che stai ricevendo in cambio consideralo come un investimento per migliorare la gestione del tuo tempo, il tuo approccio alla professione e all'aggiornamento professionale.
Potrai disdire l'abbonamento quando vorrai con un semplice click, rinunciando a tutti i contenuti, gli aggiornamenti e i crediti ECM.
Ma siamo sicuri che non lo farai perché un'offerta così allettante per gli infermieri non si era mai vista.
Iscrivendoti al piano di abbonamento annuale di Infermiere Informato ACADEMY, avrai la possibilità di accumulare 60 crediti ECM per l'anno 2023-2024. Con ogni rinnovo successivo al primo accumuli altri 30 crediti ECM.
Per un totale di 90 ECM in un classico triennio!
In sostanza potrai in tutta comodità raggiungere la quasi totalità dell'obbligo formativo semplicemente completando il questionario finale.
Ma non è tutto!
Infatti, nel frattempo l'ACADEMY continuerà ad aggiornarsi con nuovi contenuti che faranno aumentare negli anni i crediti ECM che ti intascherai senza alcuno stress.
Inizia con il piede giusto il nuovo anno, regalati questo piano annuale e accumula ECM studiando ciò che ti piace e ti interessa!
Sfrutta subito questa clamorosa offerta di lancio e finalmente l'aggiornamento professionale, oltre che un dovere, diventerà un piacere.
Clicca sul pulsante verde qui sotto per accedere all'offerta ORA.
Praticamente con un abbonamento annuale 279 €/anno, pari a meno di 1 caffè al giorno, hai la possibilità di eliminare dalla tua vita lo stress di ricercare continuamente corsi in giro per il web o in presenza, dalle argomentazioni poco interessanti e talvolta aleatorie.
Attenzione! Questa offerta sarà disponibile SOLO fino al 4 giugno.
Una volta che avrai afferrato al volo questa offerta, accadranno diverse cose:
- Avrai accesso a contenuti basati sulle EBN che saranno sempre a tua disposizione, come, dove e quando vorrai.
Immaginati in reparto, devi eseguire una procedura infermieristica ma non ti ricordi una nuova raccomandazione EBN.
Apri l’App disponibile per Android e iOS, e risolvi subito il tuo dubbio. - Potrai dire finalmente addio ai ragionamenti dei colleghi praticoni basati sul “si è sempre fatto così”, perché in ogni lezione dell’ACADEMY ci sono riferimenti scientifici e normativi.
- Vedrai i tuoi colleghi brancolare nel buio alla ricerca di corsi ECM in giro per il web/in presenza, mentre tu avrai aggiornamento e accumulo di ECM in un'unica piattaforma.
Ora starai pensando che ti puoi portare a casa tutti gli ECM gratis tramite i vari canali disponibili online.
Ma chiediti in modo sincero una sola cosa.
Quante volte un corso ECM gratuito, ti ha arricchito di conoscenze e di nuove informazioni da poter applicare sin da subito alla tua pratica clinica?
La risposta probabilmente è MAI.
Mai un ECM gratuito potrà fornirti un aggiornamento infermieristico e scientifico da applicare chiavi in mano alla tua professione.
Possiamo dimostrartelo ponendoti davanti a quesiti che ruotano intorno all'infermieristica come degli spettri.
Tutti credono di avere la verità in tasca, ma sono pochi gli infermieri che si preoccupano di fornire basi scientifiche riguardo ciò che dicono.
Vuoi delle statistiche?
Bene, l'84% degli infermieri e studenti che negli anni si è iscritto ai nostri corsi NON era a conoscenza delle informazioni scientifiche e normative che poi hanno appreso grazie alla nostra formazione.
Portiamo in esempio la lista commenti sotto alle nostre video lezioni riguardo la somministrazione sottocutanea e intramuscolare presenti all'interno dell'ACADEMY.
Penserai che siano argomenti facili, di cui sai tutto, e invece...



Perché argomenti così apparentemente "semplici" riscuotono tanto successo?
La nostra formazione è DIRETTA, PRATICA e APPLICABILE sin da subito.
Non ci occupiamo di filosofeggiare su argomenti tanto per chiaccherare.
Il nostro interesse è ESCLUSIVAMENTE mirato a fornire una formazione di qualità e basata sulle più recenti evidenze scientifiche, e questo viene apprezzato come puoi vedere.
Con questo piano di abbonamento annuale, che a ripensarci ti stiamo veramente regalando al prezzo delle patatine, ti da la possibilità di apprendere informazioni SERIE basate su EBN, accumulare crediti ECM, e che ti permetteranno di migliorare la TUA pratica clinica, sbugiardando i FALSI MITI dell'infermieristica, ai quali forse credi anche tu senza saperlo.
Quali sono questi FALSI MITI?
Facciamo alcuni esempi:
- L'aria dalle siringhe pre riempite va tolta.
Solo su questa affermazione possiamo tirare fuori un milione di eresie, ma ne scegliamo una.
C'è chi è convinto quando pronuncia frasi del tipo:
"L'aria dalle siringhe pre riempite non va tolta perché ha come scopo quello di scollare i tessuti e far assorbire meglio il farmaco".
Poi gli chiedi di spiegarti in modo scientifico, anatomico e fisiologico questo famoso "scollamento dei tessuti" e cadono dal pero.
Semplicemente perché non sanno quello che stanno dicendo, non fanno altro che ripetere a pappagallo quello che qualcuno gli ha detto, senza alcun razionale o pensiero critico messo in atto.
Se le evidenze scientifiche viaggiassero così velocemente come viaggiano le castronerie saremmo a cavallo.
Ma andiamo avanti. - Strisciare la punta del catetere vescicale sul dorso della mano con lubrificante. Si, è sbagliato anche se hai i guanti sterili.
E qui sconfessiamo un'altra credenza popolare.
E' incredibile come una manovra di questo tipo sia totalmente inutile, abbia il potenziale di contaminare l'intera procedura, e nonostante questo sia praticata da gran parte dei professionisti.
Il motivo? Lo stesso di prima.
Non sanno cosa stanno facendo, replicano azioni automatiche, che hanno imparato da qualcun altro che a sua volta ripeteva a pappagallo senza un minimo razionale scientifico.
Questi sono solo alcuni esempi della potenza del "si è sempre fatto così", una malattia che colpisce tutti e dalla quale riescono a guarire in pochi.
D'altronde la ripetizione di questi concetti senza basi scientifiche o normative, a partire dai CdL fino al posto di lavoro, condiziona il cervello ed ecco qui che nessuno pensa a quello che sta facendo.
Si acquisiscono automatismi ERRATI, basati su prove di ordinaria follia, che mettono a rischio la salute del paziente.
Vuoi altri esempi di quanto di più SBAGLIATO viene ancora professato, e che si rivede poi nella pratica clinica quotidiana?
- Intramuscolo in sede DORSOGLUTEA
- Manovra di Lesser (aspirazione) sia per sottocutanee che intramuscolari
- L'igiene è compito, o peggio, responsabilità dell'infermiere
- Massaggiare a seguito di sottocutanee e intramuscolari
- Utilizzare lo stesso ago con cui si aspira il farmaco, anche per la somministrazione
- Sostituzione di routine del catetere vescicale
- Sostituzione di routine dell'accesso venoso
- Igiene per valutare la kuteh
E tante altre castronerie SCIENTIFICAMENTE e GIURIDICAMENTE INFONDATE!
Se fai anche UNA SOLA delle cose presenti in questo elenco, stai letteralmente andando contro gli articoli 8, 9, 10 del Codice deontologico e contro la legge Gelli-Bianco sulla responsabilità professionale!
Bisogna dire BASTA! a razionali come "Il mio prof dice...", "Il mio libro dice...", perché quando si studiano cose in modo poco consono a ciò che rispecchia la professione e il codice deontologico, nonché alle leggi, e soprattutto quando si mettono in pratica sempre allo stesso modo,
La mente inserisce il PILOTA AUTOMATICO e continuerà ad azionarlo vita natural durante.
Per quanto la tua mente possa essere forte, difficilmente riuscirà a resistere al pilota automatico soprattutto se non sai dove prendere le informazioni per mantenere la tua mente aggiornata.
Prendiamo un esempio banale, se sai che a seguito di una sottocutanea NON devi massaggiare e invece lo fai. C'è un problema.
Tutto questo non lo troverai MAI in un corso ECM gratuito e in nessun altro corso, perché le informazioni presenti all'interno dell'ACADEMY sono del tutto INEDITE e frutto di un imponente lavoro di ricerca scientifica che noi facciamo PER TE.
Per dirlo in modo grezzo, hai davanti a te il Netflix dell'infermieristica:
- Con ECM
- Valido sia per infermieri che studenti
- In continuo aggiornamento con contenuti mensili basati sulle più recenti evidenze scientifiche
Sei studente e non ti occorrono gli ECM? Nessun problema perché comunque avrai una piattaforma continuamente aggiornata, e nel momento in cui sarai laureata/o non dovrai fare altro che richiedere gli ECM con un click.
Il valore di tutto ciò è di gran lunga superiore all'abbonamento di 279 € l'anno, che praticamente è una pizza per due al mese.
Domande frequenti
Da quando decorre l'obbligo ECM?
Quanti crediti ECM posso ottenere con l'ACADEMY?
Il rinnovo all'ACADEMY ECM avviene in automatico?
E se volessi disattivare l'abbonamento?
Cosa succede se non acquisisco ECM?
I crediti acquisiti con l'ACADEMY li posso usare per il triennio 2020-2022?
Ho altre domande, come faccio?
Il corso è accreditato al Provider ECM 411 DEA Formazione e Servizi
Ecco i feedback di chi ha già fatto sua questa offerta:






















Cosa contiene l'ACADEMY?
Con l'abbonamento annuale avrai a tua disposizione anche:
✔ Video HD illimitati
✔ Trascrizione contenuto video
✔ Slide a video
✔ Quiz al termine di ogni modulo svolto
✔ Citazioni referenze scientifiche
✔ Applicazione per smartphone (Android e iOS)
✔ Download grafici, schemi del tutto INEDITI
✔ Piani assistenziali secondo processo di nursing

Partiamo dal modulo "Procedure infermieristiche Evidence Based" che potrebbe benissimo essere un corso a se stante
Infatti si compone di ben 4 lezioni:
- INIEZIONE SOTTOCUTANEA, che ti permetterà non solo di edere lo svolgimento dell'intera procedura nel modo corretto e secondo EBN, ma potrai ripassare tutto ciò che riguarda la sottocute compreso qualche
- INIEZIONE INTRAMUSCOLARE, in cui viene mostrata la corretta tecnica per la somministrazione intramuscolare e vengono affrontati i diversi miti legati a questa procedura come ad esempio la manovra di Lesser, ma soprattutto le sedi raccomandate dalla letteratura e molto altro.
- CATETERISMO VESCICALE NELL'UOMO, dove si parla del posizionamento del catetere vescicale a permanenza nell'uomo, sfatandone alcuni miti come la sostanza da utilizzare per gonfiare il palloncino fino a tutta la procedura.
Qui troverai anche la gestione delle principali complicanze urinarie collegate al cateterismo, dalle infezioni al blocco del catetere. - CATETERE VESCICALE NELLA DONNA, nel corso di questa lezione ti sarà possibile ripassare tutto ciò che riguarda questa procedura, sfatare i miti legati al si è sempre fatto cosi, ed apprendere come non fare più gli stessi errori. A partire dalla profilassi antibiotica fino al corretto utilizzo del lubrificante.
- ORDINE DELLE PROVETTE, una lezione che tratta come argomento principale l'ordine delle provette durante il prelievo ematico, descrivendo anche questa procedura. Ma non è finita qui perché si introducono argomenti come la struttura del sistema vascolare, dei vasi sanguigni, anatomia vascolare e sedi di venipuntura di prima scelta, composizione del sangue, distinzione tra le varie tipologie di campioni ematici e tanto altro.
Finisce qui? Assolutamente no!

Questo nuovo modulo ha come obiettivo quello di affrontare un tema molto delicato e importante da un punto di vista infermieristico, ossia gli accessi vascolari. La prima lezione di questo modulo riguarda la corretta scelta dell'accesso venoso in base alle più recenti evidenze scientifiche che sono state pubblicate proprio a Febbraio 2021.

In questo modulo si parlerà di tutte le tipologie di soluzioni endovenose, come agiscono all'interno del nostro organismo, quali sono le indicazioni di utilizzo, e quali potrebbero essere le controindicazioni:
- SOLUZIONI ISOTONICHE
- SOLUZIONI IPOTONICHE
- SOLUZIONI IPERTONICHE
- POTASSIO K+ (IPOPOTASSIEMIA & IPERPOTASSIEMIA)

Questo modulo si compone di tre lezioni:
- LE BASI, è un'introduzione semplificata all'emodinamica spiegandone la terminologia di base, i valori principali nonché nei range di normalità spiegando come debbano essere correlati tra loro per una corretta valutazione del paziente. E' la prima di altre lezioni che seguiranno riguardo l'emodinamica e tutto ciò ce la circonda.
- PRECARICO POSTCARICO E CONTRATTILITA', è una lezione in cui si snocciolano uno per uno i tre fattori che contribuiscono a creare il Volume Sistolico. Si parla anche della Legge di Frank Starling.
- MONITORAGGIO CARDIACO
Inoltre se approfitti di questa offerta di lancio, avrai accesso al Gruppo Studio ESCLUSIVO dell'ACADEMY
Entra nel nostro Gruppo Studio ESCLUSIVO

Chi approfitta di questa offerta, avrà accesso diretto al nostro "Gruppo studio privato" dove ogni giorno vengono regalate perle di estremo valore, sia per studenti che per infermieri.
Infatti questo gruppo è nato affinché tutti coloro che entrano a far parte di questa meravigliosa community, potessero trovare uno spazio di condivisione e discussione, totalmente libero dai dinosauri del "si è sempre fatto così".
Riteniamo necessario instaurare un rapporto di lungo termine con tutti coloro che si iscrivono all'ACADEMY...
Ed è giusto che queste persone siano seguite e "coccolate" nel tempo.
Ovviamente NON è un gruppo dove si chiacchera o si fa gossip.
E' un gruppo che ha lo scopo di risolvere qualsiasi problema si possa incontrare sulla strada del proprio miglioramento e aggiornamento professionale.
Chi è all'interno di questo gruppo può fare domande inerenti alla sua situazione...
E il nostro Team - oppure gli altri studenti qualificati - rispondono, sempre con riferimenti scientifici o legislativi.

Avrai accesso a tutti i contenuti dell'ACADEMY più tantissimi altri contenuti INEDITI, per un totale di 670 minuti.
Circa 11 ORE (in continuo aumento)
Ma non finisce qui, hai 1 BONUS di 60 minuti, 1 nuovo contenuto al mese, oltre al nostro Ebook "Principi di Farmacologia", e ben 60 crediti ECM!
Da oggi se sei infermiere potrai accedere a tutti i vantaggi dell'ACADEMY e accumulare crediti ECM.
L'aggiornamento non sarà mai stato così piacevole e libero da stress.
Per dirla in modo breve, ti stiamo dando la possibilità di accedere a Netflix con gli ECM a fronte di un abbonamento annuale di 279 € l'anno.
Potrai disdire l'abbonamento quando vorrai rinunciando a tutti i contenuti, i crediti ECM e gli aggiornamenti.
Ma siamo sicuri che NON LO FARAI perché un'offerta come questa nel mondo infermieristico non si è mai vista.
Nelle prossime righe approfondiamo i tantissimi contenuti che ti permetteranno finalmente di RIVOLUZIONARE il tuo approccio alla professione.
Questa offerta fa per te se:
- Stai cercando un modo senza stress per assolvere l’obbligo formativo ECM, mantenendo elevata la qualità dell’aggiornamento.
- Riconosci l’importanza dell’aggiornamento professionale ma non riesci a stare dietro ai crediti ECM da accumulare.
- Sei un/a studente/ssa che vuole rimuovere dalla propria mente i FALSI MITI indottrinati dall’università, e che potrebbero costarti caro un domani a livello lavorativo.
- Vuoi tornare padrone del tuo tempo libero.
Insomma questa offerta è veramente per tutti coloro che vogliono rimanere aggiornati in base alle più recenti evidenze scientifiche e normative, senza stress, facendo dell'aggiornamento un piacere e non solo un obbligo.
La formazione dell'infermiere non può prescindere dalle evidenze scientifiche.
Tutti quei discorsi triti e ritriti su "La teoria è lontana dalla pratica" sono quanto di più disdicevole ti possa capitare di ascoltare.
Cerchiamo di spiegarti meglio questo concetto.
Quando qualcuno ti riporta questa frase probabilmente NON è consapevole che gli studi scientifici possono essere eseguiti in diversi modi.
Salendo la piramide delle evidenze si arriva agli studi PRATICI, dove per l'appunto la teoria viene applicata alla pratica clinica in modo totalmente standardizzato,
oggettivo e valutabile.
Questo lavoro è quello che rende attendibile un'evidenza scientifica.
Generalmente i dinosauri che pronunciano l'indecorosa frase "La teoria è lontana dalla pratica", credono che la loro pratica sia standardizzata, oggettiva e valutabile tanto da permettergli di sconfessare degli studi scientifici.
Sono personaggi disturbati, nonché distanti da quella che viene considerata a tutti gli effetti una PROFESSIONE INTELLETTUALE, indi per cui scientifica.
Ti propinano questi ragionamenti folli, poi vai a vedere la loro realtà e cosa scopri?
✓ Valutazioni fatte "a occhio"
✓ Scale di valutazione inesistenti
✓ Procedure infermieristiche legate a concetti paleolitici
Se hai capito di cosa stiamo parlando e stai pensando che quanto scritto qui sopra è tutto vero...
Nel tuo ambiente formativo/lavorativo ti ritrovi con colleghi che NON mettono in discussione il "si è sempre fatto così" ...
Allora DEVI assolutamente accedere a questo videocorso in continuo aggiornamento per toccare con mano la potenza dei razionali scientifici e legislativi, ma soprattutto di una community che parla ESCLUSIVAMENTE basando ciò che dice su razionali FONDATI!
La scelta è solo TUA!
Se ti vuoi DISSOCIARE dal "si è sempre fatto così" e iniziare a studiare/ripassare le VERE PROCEDURE INFERMIERISTICHE, hai l'occasione di farlo ad un prezzo stracciato visti i contenuti e continui aggiornamenti mensili.
Clicca ORA su uno dei due pulsanti verdi che trovi qui sotto...
Immergiti nelle informazioni che avrai sempre a tua disposizione, anche tramite App per Android e iOS...
E inizia a STRAVOLGERE il tuo approccio alla professione infermieristica, DISTRUGGENDO CONCETTI OBSOLETI e fuori da ogni logica professionale.
E in più se sei infermiere, la nostra ACADEMY ti permette di accumulare anche 60 crediti ECM per l'anno 2023-2024 che sono destinati ad aumentare.
Se sei studente/ssa, l'affare lo fai comunque perché appena avrai bisogno dei crediti ECM non dovrai fare altro che richiederli con un semplice click.
E nel frattempo potrai sfruttare le conoscenze e le competenze che apprenderai all'interno dell'ACADEMY per far impallidire i dinosauri del "si è sempre fatto così", del "per il bene del paziente" (che poi in realtà è il mero bene economico dell'azienda), e sarai in grado di difenderti con basi solide contro le loro chiacchere strampalate.

-
In questa lezione introduciamo le basi dell'elettrocardiogramma (ECG), aprendo un nuovo modulo di questa ACADEMY. Come per ogni lezione nell'ACADEMY affrontiamo ogni argomento basandoci su articoli scientifici approvati dalla comunità scientifica.
Rappresenta un modulo che verrà ampliato nei prossimi mesi con la lettura del grafico (non per fare diagnosi medica), ruolo degli elettroliti nella conduzione cardiaca, l'interpretazione dei ritmi cardiaci più frequenti, ecc ecc.
- BASI DELL'ECG
- CARTA MILLIMETRATA ECG
- FORME D'ONDA E SEGMENTI
- RITMO SINUSALE
- BRADICARDIA
- FLUTTER ATRIALE
- TACHICARDIA
- BASI DELL'ECG

-
La prima lezione di questo modulo ha come obiettivo primario le basi fondamentali dell'EGA, ossia perché si utilizza e quali aspetti ci aiuta a valutare. Inoltre affrontiamo tutti i valori di base sia per la valutazione respiratoria che metabolica, e anche i valori dei vari elettroliti.
Tutto basato sui valori di riferimento internazionali, come al solito derivanti da studi scientifici.
Parliamo anche di come si riconoscono le varie acidosi e alcalosi respiratorie e metaboliche.
CONTENUTO LEGISLATIVO BONUS: L'infermiere può eseguire emogasanalisi? La risposta è DIPENDE. Scoprilo in questo modulo.
- LE BASI DELL'EMOGASANALISI E I VALORI
- COME INTERPRETARE UN EMOGASANALISI
- METODO DI INTERPRETAZIONE TIC TAC TOE
- LE BASI DELL'EMOGASANALISI E I VALORI

-
Questo modulo si divide in 4 lezioni:
- CLASSIFICAZIONE delle LdP insieme alle cause eziologiche, fattori di rischio e la nutrizione da seguire per migliorare il decorso clinico.
- PREVENZIONE E PIANI D'APPOGGIO con valutazione del rischio mediante scale di valutazione standardizzate.
- INTERVENTI soprattutto quelli relativi alla preparazione del letto della lesione e alla sua valutazione.
- TRATTAMENTI e quindi tutte le varie tipologie di medicazioni e in quali casi si utilizzano
- CLASSIFICAZIONE delle LdP insieme alle cause eziologiche, fattori di rischio e la nutrizione da seguire per migliorare il decorso clinico.

In questa lezione ci sarà un ospite, ossia il Presidente dell'Associazione Avvocatura degli Infermieri.
Potrai apprendere grazie ad una spiegazione meticolosa e legislativa, quindi con leggi a supporto, tutto ciò che riguarda il demansionamento infermieristico in modo tale da essere in grado di difenderti.
Ma non solo perché saranno trattati temi come:
✔ La distinzione tra infermiere generico e professionale (sai che il mansionario NON è stato abrogato del tutto?!).
✔ Tutte le figure che hanno preceduto gli OSS e quali erano, secondo la legge, le loro mansioni.
✔ Le principali leggi che normano le attività infermieristiche, e non le 4 belle parole indottrinate di solito
✔ La spiegazione minuziosa della sentenza che ha permesso la condanna di un'azienda ospedaliera a risarcire l'infermiere demansionato per ben 60.000 €

In questa lezione introduciamo le basi della tracheostomia e le disposizioni di utilizzo.
Come per ogni lezione nell'ACADEMY affrontiamo ogni argomento basandoci sulle linee guida internazionali.
Rappresenta un modulo che verrà ampliato nei prossimi mesi con la procedura di aspirazione, cambio della medicazione ecc...

Questo modulo ha come obiettivo primario le basi della farmacologia, ossia come il farmaco agisce sul corpo e come il corpo agisce sul farmaco.
inoltre con questo modulo ottieni anche il nostro Ebook sui principi della farmacologia, un compendio di ben 140 pagine in cui troverai anche esercizi svolti e da svolgere per il calcolo sul dosaggio dei farmaci.
Nelle lezioni si parla in generale dei meccanismi di azione in modo da poter comprendere meglio come funzionano i farmaci. Si trattano le reazioni avverse e le interazioni tra farmaci, cosi i diversi passaggi che vanno dall'assorbimento all'eliminazione dei farmaci (farmacodinamica).
- FARMACODINAMICA
- FARMACOCINETICA
- ANTIBIOTICI

Cosa ci sarà mai all'interno di questo BONUS della durata di 1 ora?
Si tratta di diverse lezioni, per lo più riguardanti patologie e relativi casi clinici con processi assistenziali creati in base alle diagnosi infermieristiche, interventi (NIC) e obiettivi (NOC) da raggiungere.
Troverai inoltre lezioni riguardo strumenti diagnostici, come radiografia e tomografia computerizzata.
E infine, ma non meno importante, una lezione per creare una solida base riguardo i test di laboratorio.
E in più ti becchi la ciliegina sulla torta...
1 NUOVO CONTENUTO AL MESE
Accaparrandoti l'offerta in abbonamento annuale al ridicolo prezzo di 279 € l'anno, praticamente meno di 1 caffè al giorno (per la precisione 0,76 €/cent).
Riceverai 1 nuovo video al mese, frutto di un imponente lavoro di revisione della letteratura.
Manterremo il tuo corso aggiornato SENZA che tu debba perdere tempo (che perdita di tempo non è, ma se non lo sai fare è complicato) a fare ricerca sulle banche dati, tradurre gli articoli in inglese, trovare le parole chiave, selezionare solamente articoli sottoposti a peer-review e con una validità che sia all'apice della piramide delle evidenze scientifiche (meta analisi e revisioni sistematiche).
Ad ogni modo, ricapitolando, se acquisti questa offerta in abbonamento annuale riceverai:

✔ 60 crediti ECM per l'anno 2023/2024 - (valore inestimabile)
✔ Procedure infermieristiche EBN
✔ Scelta accesso venoso - Le raccomandazioni EBN per una scelta corretta
✔ Liquidi ed elettroliti
✔ Emodinamica
✔ L'accesso al Gruppo Studio ESCLUSIVO
✔ Il coro "Elettrocardiogramma in 6 mosse + Ritmi" - che ti permetterà di individuare le caratteristiche dei vari ritmi e il loro trattamento secondo EBN
✔ Emogasanalisi - con il metodo Tic Tac Toe di facile attuazione per comprendere la situazione che ti si presenta davanti
✔ Lesioni da pressione
✔ Demansionamento - per capire come e in che modo ti sfruttano ogni giorno, e di conseguenza come poterti difendere
✔ Tracheostomia
✔ Farmacologia + Ebook "Principi di farmacologia"
✔ Bonus 1 ora
Per un totale di 1.388 €
Ma anche in questo caso, fortunatamente per te (e solo fino al 4 giugno), questo NON è il prezzo che pagherai oggi.
Infatti...
Per accaparrarti questa offerta in abbonamento annuale ti basterà la ridicola cifra di: